Bombe russe sul grano ucraino
La Russia non ha rinnovato l'accordo sul grano che per quasi un anno ha permesso ai cereali ucraini di essere esportati attraverso il Mar Nero. E da giorni bombarda sistematicamente i porti ucraini dove sono immagazzinate le derrate in attesa di essere esportate. Le conseguenze si iniziano a vedere sui mercati mondiali e a farne le spese sono soprattutto molti paesi africani e asiatici. Ma in difficoltà sono anche i contadini ucraini.
Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2023 - 21:47
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.