Navigation

La mappa della Via Lattea in 3D grazie al satellite Gaia

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 25 aprile 2018
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 25.4.2018)

Una spettacolare mappa della Via Lattea, fra immagini in 3D e i colori di quasi due miliardi di stelle e quelli di oltre 14'000 asteroidi, è stata presentata oggi alla mostra internazionale dell'aeronautica e dello spazio a Berlino.

Il progetto, che ha visto la rilevante partecipazione dell'Università di Ginevra, è frutto della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa).

Quella illustrata oggi è senza dubbio la più completa mappa in 3D di posizione, movimento e composizione chimica delle stelle, tanto che "le osservazioni raccolte dal satellite Gaia stanno ridefinendo le basi dell'astronomia", ha detto il direttore dell'attività scientifica dell'Esa, Günther Hasinger.

Già nel settembre 2016 erano stati diffusi i dati preliminari raccolti dal satellite, lanciato nel 2013, e che riguardavano due milioni di stelle. Adesso disponiamo della posizione di circa 1,7 miliardi di stelle, mentre per un numero inferiore di queste si hanno anche altre informazioni relative a distanza, movimento, colori, temperatura, velocità, raggio e luminosità.

Altri sviluppi

Dal suo punto di osservazione, posto a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, Gaia ha classificato anche 550'000 stelle variabili e individuato 14'099 nuovi asteroidi. Ma gli 'occhi' del satellite si sono spinti anche oltre la Via Lattea, catturando la luce emessa da mezzo milione di quasar, lontanissime galassie il cui centro è occupato da un gigantesco buco nero.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.