Navigation

Bayer si mangia Monsanto

Va in porto la maxi-acquisizione di Monsanto da parte di Bayer. A due anni dall'annuncio e ottenuti gli ultimi via libera dalle autorità antitrust, il gruppo farmaceutico tedesco chiude giovedì 7 giugno l'acquisto della multinazionale americana, da anni nel mirino degli ambientalisti per i suoi prodotti Ogm. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Con la fusione si dà vita a un colosso nel campo delle sementi e dei fertilizzanti, dal quale sparisce il marchio Monsanto. Sul piatto Bayer mette 63 miliardi di dollari, pari a poco meno di 54 miliardi di euro, finanziati con un aumento di capitale di 6 miliardi di euro e 20 miliardi di obbligazioni.  

"Una pietra miliare" 

Secondo il presidente di Bayer, Werner Baumann,"l'acquisizione di Monsanto rappresenta una pietra miliare strategica per rafforzare il nostro portafoglio di leader nella salute e nella nutrizione. Raddoppieremo le dimensioni della nostra attività nell'agricoltura dove creeremo un motore di innovazione, posizionandoci per servire meglio i nostri clienti e sbloccare il potenziale di crescita a lungo termine nel settore". 

Per il gruppo di Levekusen, che impiega 99'800 persone e ha registrato ricavi per 35 miliardi di euro nel 2017, la fusione con Monsanto significa aumentare (pro-forma l'anno scorso e tolte le attività da dismettere) i dipendenti a 115.000 e i ricavi a 45 miliardi, derivanti per metà dal business salute e per l'altra metà dall'agricoltura.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.