Navigation

A San Marino si vota sulla legalizzazione dell'aborto

Atteso voto domenica nell'antica repubblica del Titano. Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved

Domenica sul Titano si tiene il referendum lanciato dall'Unione donne Sammarinesi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 settembre 2021 - 21:14
tvsvizzer.it/spal

Da quarant'anni l'aborto è una pratica consentita, a certe condizioni, in Italia, dopo che il 18 maggio 1981 le urne popolari confermarono - rigettando il referendum abrogativo lanciato dagli ambienti cattoliche conservatori - la Legge 194 votata tre anni prima dal parlamento.

Ma in mezzo al suo territorio, nella piccola Repubblica di San Marino, l'interruzione della gravidanza, analogamente ad altri Stati europei come Andorra, Malta, Liechtenstein, Città del Vaticano e, da ultimo, Polonia, resta un tabù.

Contenuto esterno

Domenica però le cose potrebbero cambiare. Infatti i cittadini dell'antica Repubblica saranno chiamati ad esprimersi sul referendum promosso dall'Unione donne sammarinesi che prevede la legalizzazione dell’aborto entro le 12 settimane di gravidanza e anche oltre in caso di pericolo di vita per la madre o per gravi malformazioni del feto.

Oggi l'interruzione di gravidanza è un crimine, anche se chiesto in seguito a uno stupro, malformazione del feto o pericolo di vita. Le pene previste vanno dai sei mesi ai tre anni di carcere. Questo comporta il fatto che le donne costrette a interrompere la gravidanza devono fare capo agli ospedali della vicina Romagna.

Ma la battaglia si profila aperta, anche perché finora sono falliti tutti i tentativi di legalizzare l'aborto. Del resto fino al 2006 l'omosessualità era ancora reato sul Titano.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.