Navigation

Il Luzerner porta il teatro nelle case

Tra un istante il padrone di casa (l'uomo in abito sulla sinistra) reciterà la sua parte leggendola dalla schiena dell'attore, che gli volterà le spalle. RSI-SWI

La storia di un uomo troppo buono, che ospita due personaggi poco raccomandabili e alla fine ci rimette la casa e la vita. Una pièce teatrale che, per ambientazione, si presta ad essere rappresentata in appartamenti privati, come sta facendo il Teatro di Lucerna.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2018 - 16:50
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 08.12.2018)

Protagonista di questa singolare tournée è uno dei classici del teatro contemporaneo svizzero, il dramma di Max Frisch "Omobono e gli incendiari" [qui la relativa paginaLink esterno del Luzerner Theater, in inglese e tedesco].

Gli spettacoli si tengono in appartamenti privati, e nessuno degli spettatori sa in anticipo dove. Fatta eccezione per il padrone di casa, che oltre a mettere a disposizione lo spazio deve recitare, leggendo la sua parte dalla schiena di uno degli attori.

Attori capaci ogni volta di integrare i nuovi spazi e l'inventario.

Contenuto esterno

"Omobono e gli incendiari" sarà replicato in 30 volte, in 30 case diverse. Ma con il successo che sta riscuotendo, potrebbe avere un seguito.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.