Navigation

#meravigliedellasvizzera - Il mulino sotterraneo di Le Locle

Non solo orologi a Le Locle... © Keystone / Ti-press / Samuel Golay

Esiste nel canton Neuchâtel, vicino a Le Locle, poco lontano dal confine con la Francia, una meraviglia per vedere la quale bisogna andare sottoterra: si tratta di un mulino sotterraneo ricavato all’interno di una grottaLink esterno.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 giugno 2021 - 09:00
tvsvizzera.it/mrj

In questo luogo, che si trova 30 metri sotto la superficie, la temperatura è di 7 gradi 365 giorni all’anno e l’umidità è del 100%.

L’idea di questo mulino venne, 400 anni fa (nel 1660) a Jonas Sandoz, lontano antenato del gigante chimico di Basilea poi diventato Novartis.

Un’impresa che nemmeno oggi sarebbe facile, ma che all’epoca fu colossale: per fare spazio alle ruote – erano sei all’epoca – gli operai dovettero scavare direttamente nella pietra. Diverse le particolarità di questo posto, tra le quali anche il fatto che tutta la struttura si sviluppa in verticale e non in orizzontale come nei mulini tradizionali.

Contenuto esterno

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.