Navigation

"La Svizzera è un attore credibile e affidabile nella diplomazia"

La Svizzera, che il mese prossimo assumerà per la prima volta la presidenza di turno del Consiglio, si concentrerà sul ruolo della fiducia nella costruzione della pace e nella prevenzione dei conflitti. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.

Pascale Baeriswyl, ambasciatrice della Svizzera presso le Nazioni Unite a New York, traccia un bilancio ampiamente positivo dei primi quattro mesi di appartenenza della Confederazione al Consiglio di Sicurezza, che presiederà per tutto il mese di maggio.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 aprile 2023 - 19:55
TdG/Keystone-ATS/gw/mrj

In un'intervista pubblicata sabato dalle testate di Tamedia, Baeriswyl ha elencato una serie di risultati ottenuti da quando la Svizzera ha ottenuto il suo seggio non permanente nell'organismo lo scorso gennaio. Tra questi, il fatto di aver mantenuto aperti i confini della Siria nord-occidentale per l'arrivo degli aiuti umanitari, da cui dipendono attualmente milioni di persone dopo i devastanti terremoti di febbraio.

"Abbiamo anche esteso il mandato della sede dell'ONU nel Sahel per contribuire all'organizzazione delle elezioni", ha aggiunto la diplomatica. Inoltre, ha aggiunto, è stato possibile integrare le questioni climatiche nei mandati di mantenimento della pace, anche in Sud Sudan.

Come la Svizzera potrebbe contribuire a ripristinare la credibilità delle Nazioni UniteLink esterno

Tuttavia, ha osservato che, da quando è diventata ambasciatrice delle Nazioni Unite tre anni fa, "i rischi si sono intensificati, molto prima della flagrante violazione della Carta delle Nazioni Unite che è stata l'aggressione militare della Russia contro l'Ucraina". Tra questi rischi ci sono i cambiamenti climatici e le pandemie. Il numero di crisi interconnesse è in aumento e i conflitti armati tendono a durare più a lungo, ha aggiunto.

Un "approccio tradizionalmente svizzero" alla mediazione

"Di fronte a questo pericoloso mix, dobbiamo reagire", ha dichiarato Baeriswyl. "Vogliamo utilizzare la nostra presidenza del Consiglio per dare impulso a una 'Nuova agenda per la pace', attingendo alle nostre esperienze in tutte le regioni del mondo". La Svizzera, che il mese prossimo assumerà per la prima volta la presidenza di turno del Consiglio, si concentrerà sul ruolo che la fiducia riveste nella costruzione della pace e nella prevenzione dei conflitti.

"Il nostro obiettivo è dimostrare che la Confederazione è un attore credibile, degno di fiducia e di sostegno" nella diplomazia internazionale, ha dichiarato, sottolineando che il Paese è attualmente coinvolto in circa 20 processi di pace in tutto il mondo. Il piano prevede un approccio "tradizionalmente svizzero", ha aggiunto: "In altre parole, di fronte alle tensioni geopolitiche, cercheremo di parlare con tutti, di promuovere il consenso e di garantire processi decisionali equi".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.