Navigation

Il difficile momento dei commerci al confine

I negozianti italiani cercano di rialzarsi dopo la chiusura forzata durata quasi tre mesi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2020 - 09:57
tvsvizzera/spal con RSI (Quotidiano del 4.6.2020)
Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved

​​​​​​​​​​​​​​

Secondo Confcommercio il calo tendenziale nei settori più colpiti nel primo trimestre dell'anno si può stimare attorno al 25% ma nel mese di aprile le perdite risultano addirittura triplicate. Da questa consistente flessione dell'attività economica si salvano solo pochi settori, tra i quali il commercio all'ingrosso di beni alimentari e i servizi di informazione e comunicazione.

In proposito un'indagine promossa dall'associazione di categoria sulle prime due settimane di ripresa dell'attività evidenzia che per il 28% delle imprese che hanno rialzato le serrande rimane elevato il rischio di chiudere definitivamente a causa delle difficili condizioni di mercato, dell'eccesso di tasse e burocrazia e della carenza di liquidità.

Dei quasi 800'000 commerci esistenti, l'82% ha riaperto l'attività (tra di essi solo il 73% di bar e ristoranti) ma oltre la metà stima una perdita di ricavi che va dal 50 fino ad oltre il 70%.

In questo difficile momento per i negozi a ridosso del confine, orientati verso la clientela svizzera, il noto divieto degli acquisti oltre frontiera imposto dall'Ordinanza 2 Covid-19 del governo federale costituisce un ulteriore problema ed è fonte di irritazione tra le organizzazioni dei commercianti nelle province insubriche.

È il caso del mercato di Luino (Varese) che accoglie solitamente numerosi gruppi di turisti provenienti da Svizzera e Germania. Il Quotidiano della RSI è andato tra le bancarelle di questo mercato in riva al Lago Maggiore e tra i commercianti di Lavena Ponte Tresa per raccogliere gli umori degli operatori del settore.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.