Navigation

Scontro USA-Russia su attacco chimico in Siria

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 06 aprile 2017 - 13:45
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG 12.30 del 06.04.2017)

È scontro tra Stati Uniti e Russia, alleata del governo siriano, sull’attacco chimico di martedì a Idlib. Donald Trump, mercoledì, ha dichiarato che la sua posizione è totalmente cambiata, mentre l’ambasciatrice statunitense all’Onu minaccia provvedimenti unilaterali.

Nikki Haley apre il suo intervento al Consiglio di sicurezza mostrando due foto di bambini siriani uccisi dalle armi chimiche. La riunione è stata convocata d’urgenza nella speranza –finora delusa- di votare una risoluzione proposta da Parigi, Londra e Washington a favore di un’inchiesta dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche.

“Se le Nazioni Unite falliscono costantemente nella loro missione di azione collettiva”, ha detto l’ambasciatrice americana, “arriva un momento nella vita di ogni Stato in cui si è obbligati ad agire da soli”.

Washington minaccia quindi azioni unilaterali e critica Mosca per non aver saputo o voluto usare le proprie influenze sul regime siriano per impedire quanto accaduto.

Dal canto suo, la Russia giudica inutile qualsiasi nuova risoluzione e dell'immobilismo delle Nazioni Unite dà un'altra spiegazione.

“È l'ossessione verso un cambiamento di regime in Siria a ostacolare i lavori del Consiglio di sicurezza”, ha sostenuto l’ambasciatore russo Vladimir Safronkov. “State cercando di usare l'Onu per dare legittimità a piani illegittimi”.

Sul futuro di Bashar Al Assad, Donald Trump non ha replicato, ma ha fatto capire che l'attacco avrà le sue conseguenze.

“La mia attitudine nei confronti della Siria e di Assad è appena cambiata. Nelle ultime settimane, ci sono stati altri attacchi con gas. Ma questo è di un livello totalmente differente.”

Il presidente americano non ha però detto cosa intende fare. Non si sa se queste dichiarazioni si tradurranno in azioni militari o perlomeno nella fine del disimpegno americano in Siria.
 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.