Navigation

Boschi più folti e con una migliore biodiversità

È quanto emerge dall'ultimo rapporto forestale della Confederazione, pubblicato ogni dieci anni; comincia però a farsi sentire il cambiamento climatico

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2015 - 22:16

Rispetto al 2005, i boschi svizzeri sono più folti ed è migliorata la loro biodiversità. È quanto emerge dall'ultimo rapporto forestale della Confederazione.

Ogni anno, nel Paese, si aggiunge una superficie boschiva che corrisponde a quella del lago di Zurigo; l'aumento si registra soprattutto nello spazio alpino non più utilizzato per scopi agricoli.

Il bosco copre attualmente un terzo del territorio. Le sfide, però, non mancano. Prima su tutte il cambiamento climatico, il cui impatto comincia a farsi sentire. Preoccupa pure l'arrivo di organismi nocivi come il cinipide del castagno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.