Navigation

Abitare in Ticino costa caro

Per l'associazione degli inquilini è la conferma di un trend in atto da tempo

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 luglio 2014

Abitare in affitto in Ticino è sempre più caro. È quanto emerge da uno studio del portale Homegate e della banca cantonale di Zurigo.

Le pigioni degli appartamenti nuovi o nuovamente affittati tendono al rialzo. In Ticino lo scorso mese di giugno l'aumento é stato dell'1,4 percento, una crescita maggiore rispetto ad altri cantoni. Tuttavia sul lungo periodo l'aumento é inferiore rispetto alla media Svizzera.

Come interpretare questi dati? Le risposte nel servizio del «Quotidiano».

I sussidi cantonali e federali spariranno entro il 2020

Tra i motivi per i quali ci si trova a pagare un affitto più alto c'è anche la scadenza dei sussidi cantonali e federali, che andranno a sparire entro il 2020.

Altri sviluppi

Quest'anno oltre un migliaio di famiglie ticinesi si troveranno a dover fare i conti con una pigione più cara o dovranno cambiare casa. Guarda il servizio

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.